Benvenuto nel manuale Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni.
Puoi usare il menu Sommario sul lato sinistro per andare direttamente alla sezione che stai cercando. In alternativa, fai clic sul pulsante Entra per accedere al manuale e usa i pulsanti Successivo e Precedente per scorrere pagina per pagina.
Non riesci a trovare cosa stai cercando? Ci sono ancora più informazioni nelle Domande frequenti e nel Leggimi: puoi consultarli usando i pulsanti nella parte alta dello schermo.
In una percentuale minima di utenti potrebbero insorgere disturbi dovuti all’esposizione ad alcune immagini, inclusi motivi o luci intermittenti, contenute nei videogiochi. Anche nei soggetti che in precedenza non hanno mai accusato disturbi di fotosensibilità o epilessia potrebbe celarsi una patologia non diagnosticata in grado di causare attacchi epilettici dovuti alla fotosensibilità durante l’utilizzo di videogiochi.
Tali disturbi possono essere accompagnati da vari sintomi, inclusi vertigini, visione alterata, spasmi al volto o agli occhi, spasmi o tremori alle braccia o alle gambe, senso di disorientamento, confusione o perdita temporanea dei sensi. Le convulsioni o la perdita dei sensi provocate dagli attacchi possono causare conseguenze dovute a cadute o all’impatto contro gli oggetti circostanti.
In presenza di uno qualsiasi di questi sintomi, interrompere immediatamente l’utilizzo del videogioco e consultare un medico. Poiché i bambini e gli adolescenti sono più soggetti a questo tipo di attacchi rispetto agli adulti, i genitori dovrebbero osservare o farsi descrivere direttamente l’eventuale insorgenza dei sintomi sopra indicati. È possibile ridurre il rischio di attacchi epilettici dovuti alla fotosensibilità adottando le seguenti precauzioni: sedersi lontano dallo schermo, utilizzare uno schermo di dimensioni inferiori, giocare in una stanza ben illuminata, evitare di giocare quando si è stanchi o affaticati. Se nell’ambito familiare si sono verificati in precedenza casi di fotosensibilità o epilessia, consultare un medico prima di utilizzare il gioco.
RISE OF THE TOMB RAIDER © 2018 Square Enix Ltd. Tutti i diritti riservati. RISE OF THE TOMB RAIDER, TOMB RAIDER, CRYSTAL DYNAMICS, il logo CRYSTAL DYNAMICS, EIDOS, il logo EIDOS e LARA CROFT sono tutti marchi e/o marchi registrati di Square Enix Ltd. SQUARE ENIX ed il SQUARE ENIX logo sono marchi e/o marchi registrati di Square Enix Holdings Co., Ltd. Sviluppato e pubblicato per macOS da Feral Interactive Ltd. Mac e macOS sono marchi commerciali di Apple Inc. negli Stati Uniti e/o altri paesi. Feral ed il logo Feral sono marchi commerciali di Feral Interactive Ltd. Tutti gli altri diritti d’autore o marchi commerciali sono proprietà dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
Nell'emozionante sequel di Tomb Raider, Lara Croft ormai non è più una semplice superstite e parte per la sua prima grande spedizione di esplorazione delle zone più antiche e isolate del mondo, per svelare il segreto dell'immortalità.
Sfrutta i talenti sempre più numerosi di Lara in un appassionante gioco di azione e avventura che ti condurrà dalle rovine siriane, arse dal sole, fino ai monti innevati della Siberia. Nei panni della giovane archeologa, dovrai perlustrare tombe e seminare i rivali, finché non riuscirai a diventare una leggenda.
In quanto parte del processo di download su Steam, il gioco è già stato installato sul tuo computer. Leggi la sezione Per iniziare per avviare il gioco.
Fai doppio clic sull'icona dell'applicazione Steam. Come impostazione predefinita, essa si trova nella cartella Applicazioni sul disco rigido del tuo computer.
Se non hai già effettuato l'accesso, apparirà la schermata di accesso di Steam. Inserisci il nome e la password del tuo account, poi seleziona Accesso.
Verrà lanciata l'applicazione Steam. Seleziona il tab Libreria.
Nella libreria, evidenzia Rise of the Tomb Raider™ nell'elenco dei giochi sul lato sinistro e poi seleziona Gioca.
Apparirà la schermata di Opzione pre-gioco di Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni. Clicca sul pulsante Gioca. Verrà lanciato il gioco.
Dopo le schermate di caricamento, sarà visualizzato il menu principale. Seleziona Nuova partita.
Apparirà la schermata Difficoltà di combattimento. Scegli un livello di difficoltà. Se è la prima volta che provi un gioco della serie Tomb Raider, ti consigliamo la difficoltà Avventura.
Dopo il video introduttivo, vedrai Lara e Jonah che scalano una montagna siberiana innevata. C'è una tempesta in rapido avvicinamento e dovrai sbrigarti a raggiungere la vetta...
Puoi giocare a Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni sia con tastiera e mouse che con un gamepad.
Le istruzioni nel presente manuale si riferiscono ai comandi per tastiera predefiniti; se hai personalizzato i comandi o se utilizzi un gamepad, i comandi qui elencati non saranno più validi.
I comandi predefiniti per tastiera e mouse sono elencati di seguito in dettaglio. Questi comandi possono essere personalizzati selezionando Opzioni → Tastiera e mouse → Tasto di scelta rapida dal Menu Principale.
Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni richiede l’utilizzo del clic secondario per alcuni comandi. Se stai usando Magic Mouse o Trackpad, il clic secondario potrebbe non essere abilitato di default: consulta la sezione Posso giocare a Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni con il Magic Mouse o con il Trackpad? nelle FAQ per ottenere istruzioni più dettagliate sul modo in cui abilitare il clic secondario.
Muoviti | W/A/S/D |
Scatta | shift (tieni premuto) e W/A/S/D |
Salta | Spazio |
Lasciati cadere/Schiva | C |
Interagisci | E |
Attacco in mischia | F |
Istinto di sopravvivenza | Q |
Curati | V (tieni premuto) |
Mappa | Tab |
Pausa | Escape |
Mira | Pulsante destro del mouse (tieni premuto) |
Arma primaria | Pulsante sinistro del mouse (prendendo la mira) |
Fuoco alternativo | Pulsante centrale del mouse (prendendo la mira) |
Ricarica | R |
Esegui lo zoom | Z |
Cambia visuale di mira | Tasto Maiuscolo |
Seleziona arco | 1 |
Seleziona pistola | 2 |
Seleziona fucile | 3 |
Seleziona fucile pesante | 4 |
Puoi giocare a Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni usando un gamepad.
Il diagramma in questa pagina è basato sul layout di un controller standard; tutti i gamepad hanno pulsanti simili ma alcuni possono essere posizionati in modo diverso rispetto al gamepad mostrato qui. Per maggiori informazioni consulta Posso giocare a Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni con un gamepad? nelle FAQ. NOTA: I comandi per gamepad non possono essere modificati.
Muoviti | ![]() |
Scatta | ![]() |
Camera | ![]() |
Salta | ![]() |
Lasciati cadere/Schiva | ![]() |
Interagisci | ![]() |
Attacco in mischia | ![]() |
Istinto di sopravvivenza | ![]() |
Menu di pausa | ![]() |
Mira | ![]() |
Arma primaria | ![]() |
Fuoco alternativo | ![]() |
Esegui lo zoom | ![]() |
Cambia visuale di mira | ![]() |
Ricarica | ![]() |
Seleziona arma | ← / ↑ / ↓ / → |
Curati | ![]() |
Quando avvii una nuova partita, puoi scegliere tra cinque livelli di difficoltà:
Ogni livello aumenta la difficoltà del combattimento privandoti di diversi vantaggi, come la mira assistita o la possibilità di rigenerare automaticamente la salute. Ai livelli di difficoltà più alti, aumentano la salute dei nemici e il costo dei potenziamenti dell'attrezzatura; inoltre non è possibile salvare automaticamente la partita al di fuori degli accampamenti.
Una volta iniziata una partita, puoi modificare la difficoltà del combattimento selezionando Opzioni → Gioco dal menu di gioco. Non puoi selezionare Sopravvivenza o Sopravvivenza estrema in questo modo: potrai selezionare questi livelli di difficoltà solo quando inizi una nuova partita. La modifica del livello di difficoltà di combattimento non influisce sulla difficoltà degli enigmi.
Usa i tasti W/A/S/D per muoverti e tieni premuto il tasto Maiusc mentre ti muovi per scattare. Ti accuccerai automaticamente dietro i ripari e striscerai sotto le superfici basse quando necessario.
Per saltare, premi la barra spaziatrice. Durante il salto, afferrerai automaticamente eventuali sporgenze scalabili; premi il tasto E per tirarti su o continuare a risalire, oppure premi il tasto C per lasciarti cadere a terra.
A volte, una superficie potrebbe non reggere il tuo peso o l'impatto di un grande salto potrebbe farti perdere la presa. In tal caso, sullo schermo apparirà un'icona a forma di mano circondata da un indicatore che si svuota rapidamente. Premi il tasto E prima che sia del tutto vuoto per aggrapparti.
Puoi usare alcune superfici verticali lisce per raggiungere aree altrimenti inaccessibili. Tali superfici si contraddistinguono perché hanno un aspetto usurato; arrampicati saltando e premendo di nuovo la barra spaziatrice quando sarai in contatto con la superficie stessa.
Puoi anche usare la piccozza per scalare determinate superfici, come le cascate ghiacciate. Per farlo, salta e premi il tasto E per far penetrare la piccozza, quindi usa i tasti W/A/S/D per scalare.
Puoi usare l'Istinto di sopravvivenza per trovare provviste, identificare manufatti o determinare l'ubicazione del tuo prossimo obiettivo. Premi il tasto Q per attivare il tuo Istinto di sopravvivenza. In questo modo, il tuo prossimo obiettivo sarà illuminato. Si illumineranno anche gli altri oggetti utili.
I soldati nemici si illumineranno di colori diversi in base al fatto che possano o meno essere visti dai loro compagni, ovvero che tu possa o meno eliminarli senza far scattare l'allarme. Se possono essere visti da un altro soldato, saranno illuminati di rosso. In caso contrario, emaneranno un bagliore giallo.
Puoi usare una vasta gamma di armi e tattiche da mischia o furtive per sbarazzarti dei soldati nemici, di pericolosi animali selvaggi e di altri avversari. Premi il tasto F per sferrare un attacco in mischia. Mentre brandisci un'arma, tieni premuto il pulsante destro del mouse per prendere la mira e poi premi il pulsante sinistro del mouse per fare fuoco.
Mentre impugni un arco, tieni premuto il pulsante destro del mouse per prendere la mira e poi premi il pulsante sinistro del mouse per scoccare una freccia normale. Man mano che progredisci nel gioco, imparerai a produrre altri tipi di frecce, come quelle avvelenate. Quando hai diversi tipi di frecce disponibili, scocca quelle alternative prendendo la mira con il pulsante destro del mouse e premendo il pulsante centrale del mouse.
Puoi anche caricare il colpo per infliggere danni maggiori tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse o il pulsante centrale mentre prendi la mira.
Spesso puoi scegliere di evitare i nemici invece di affrontarli restando al riparo ed evitando di farti scoprire. Quando indicato, premi il tasto C per scattare rapidamente da un riparo a un altro.
Man mano che acquisisci esperienza, otterrai nuove armi e abilità di sopravvivenza per difenderti dagli avversari.
All'inizio della tua avventura, avrai solo una piccozza da scalata che potrai usare come arma, ma avanzando nella storia otterrai diversi tipi di archi, pistole, fucili e fucili pesanti. Potrai anche realizzare armi acquisendo materiali e componenti e assemblandoli presso un accampamento.
Puoi trovare munizioni frugando i cadaveri dei nemici sconfitti e, in alcuni casi, assemblando i materiali. Per esempio, puoi assemblare frecce ovunque una volta accumulato un numero sufficiente di materiali; mentre impugni l'arco, tieni premuto il pulsante sinistro del mouse per realizzare altre frecce. Tieni premuto il pulsante centrale del mouse per fabbricare frecce alternative quando sono disponibili.
All'inizio della tua avventura, puoi trasportare solo una quantità limitata di munizioni. Puoi aumentare il numero trasportabile fabbricando una sacca più grande con pelli di animali, oppure cambiando abbigliamento e indossando capi con maggiore spazio per il trasporto. Puoi svolgere entrambe le azioni presso un accampamento.
Puoi sviluppare diverse abilità che ti aiuteranno a sopravvivere in ambienti inospitali e a far fuori gli avversari. Otterrai punti esperienza avanzando nella storia e potrai investirli in nuove abilità.
Sono disponibili tre tipi di abilità: Combattimento, Caccia e Sopravvivenza.
Combattimento affina le abilità di combattimento corpo a corpo e di cura.
Caccia aumenta la destrezza con le armi.
Sopravvivenza migliora la tua consapevolezza dell'ambiente circostante e le tue capacità artigianali.
Apprendendo abilità di base, sbloccherai abilità più avanzate che all'inizio non sono disponibili.
Nel corso dell'avventura ti imbatterai in diversi accampamenti. Sono indicati da un'icona a forma di tenda sulla mappa di gioco.
Negli accampamenti puoi usare i punti esperienza per acquisire abilità di sopravvivenza. Inoltre, gli accampamenti sono gli unici luoghi presso i quali puoi usare materiali e componenti per potenziare le tue armi.
A partire dagli accampamenti puoi recarti immediatamente in altri accampamenti scoperti in precedenza. Questo ti consente di tornare rapidamente nei luoghi già visitati per ottenere trofei e compiere missioni secondarie facoltative.
Premi il tasto Tab in qualsiasi momento per visualizzare la schermata della mappa, su cui vedrai visualizzati la tua posizione e il tuo prossimo obiettivo, contrassegnato da un'icona luminosa a forma di diamante.
Troverai anche altre informazioni utili sull'area, come accampamenti e trofei. Alcune di queste informazioni non saranno disponibili all'inizio, ma potrai completare la mappa esplorando e scoprendo nuove aree, oppure trovando le mappe negli accampamenti e negli avamposti nemici.
Usa il pulsante Tappa per contrassegnare un punto specifico sulla mappa. Quando usi l'Istinto di sopravvivenza, tali punti sono indicati da una colonna di luce blu.
Le altre schede nella parte superiore della mappa ti permettono di vedere eventuali documenti o reliquie ottenuti nel corso dell'avventura.
Premi il tasto Esc per mettere il gioco in pausa e richiamare il menu di gioco. Sono disponibili le seguenti opzioni:
È stato fatto ogni sforzo per rendere Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni il più compatibile possibile con l'hardware corrente. Tuttavia se riscontri problemi nel funzionamento di Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni, continua a leggere.
Puoi trovare l'ultima versione delle FAQ facendo clic sul pulsante FAQs nella scheda Supporto della schermata di Opzioni pre-gioco di Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni (si tratta della finestra visualizzata al primo avvio del gioco) o sul sito Web di Feral: http://support.feralinteractive.com
Contattare Feral
Se la sezione FAQ sul sito non risolve il tuo problema, non esitare a contattarci. Devi disporre delle seguenti informazioni prima di contattare il nostro Supporto Tecnico:
Puoi ottenere tutte le informazioni richieste avviando Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni e facendo clic sulla scheda Supporto una volta entrato nella schermata di Opzioni pre-gioco di Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni. Poi fai clic sul pulsante Genera Report. Una volta generato, il file del report verrà visualizzato nella cartella ~/Download (dove il simbolo "~" si riferisce alla tua home directory). Adesso fai clic sul pulsante Crea una E-mail. Ricorda di allegare il file Rise of the Tomb Raider Report.txt alla tua e-mail.
Nella tua e-mail aggiungi una breve descrizione del problema riscontrato con Rise of the Tomb Raider: Celebrazione dei 20 anni e inviala. Cercheremo di fare del nostro meglio per risolvere il tuo problema.
E-Mail: support@feralinteractive.com
Leggi le informazioni sulla garanzia fornite da Steam.