Sviluppato da Crystal Dynamics e Eidos Montreal
Sviluppato per Linux da Feral Interactive Limited
Pubblicato per Linux da Feral Interactive Limited
Questo documento è concepito per aiutarvi a rispondere a qualsiasi domanda abbiate su Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition
Sì, gli achievement sono supportati in Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition.
Se hai effettuato l'accesso a Steam, i tuoi achievement saranno visibili all'interno del gioco e lo saranno anche per gli altri giocatori attraverso l'applicazione Steam.
Sì.
Il gioco supporta gamepad che usano le API SDL 2.0. Per maggiori informazioni su SDL, visita la pagina Wiki di SDL.
I gamepad nel seguente elenco sono stati provati e sono supportati da Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition:
Anche i gamepad seguenti sono supportati da SDL e dovresti essere in grado di usarli per giocare a Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition. Tuttavia, poiché non sono stati provati con il gioco, non possiamo garantirne il funzionamento:
Se riscontri problemi quando usi uno dei gamepad elencati sopra, contatta il nostro supporto tecnico.
* Per usare il controller della tua PlayStation con Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition, potresti dover premere il pulsante PlayStation al centro del controller dopo averlo connesso al computer. Questo permetterà al computer di riconoscerlo.
Se il regolatore di CPU frequency scaling è in modalità "Power Save", potrebbero verificarsi problemi di prestazioni in Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition. Durante il gioco, ti consigliamo di impostare il regolatore di CPU frequency scaling su "High Performance".
Abbiamo sviluppato uno strumento chiamato GameMode che può automatizzare questo processo. Se GameMode è installato, Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition imposterà automaticamente la modalità di ridimensionamento della CPU frequency (la frequenza del processore). Per maggiori dettagli, visitate la pagina dedicata al GameMode sul sito GitHub.
Se preferite impostare manualmente la vostra modalità preferita per regolare il ridimensionamento della frequenza della CPU, seguite le istruzioni riportate di seguito.
echo performance | sudo tee /sys/devices/system/cpu/cpu*/cpufreq/scaling_governor
. Premi il tasto Invio.Se vuoi tornare alla modalità "Power Save", segui le istruzioni precedenti e digita la seguente riga di codice: echo powersave | sudo tee /sys/devices/system/cpu/cpu*/cpufreq/scaling_governor
.
Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition richiede le API Vulkan per giocare. Senza, il titolo non può essere giocato. I driver Nvidia contengono Vulkan automaticamente, ma non è così per i driver AMD Mesa.
Per installare i driver Vulkan per una scheda grafica AMD su Ubuntu, segui le istruzioni in basso. Per altre distribuzioni Linux si prega di fare riferimento alla documentazione della distribuzione.
sudo apt install mesa-vulkan-drivers
Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition è stato pienamente testato con Ubuntu 18.04. Per la migliore esperienza di gioco, ti suggeriamo di usare questa distribuzione.
Il gioco dovrebbe funzionare anche con altre distribuzioni Linux; tuttavia, poiché il gioco non è stato testato su di esse, è possibile che tu possa incontrare problemi di prestazioni e di gioco e al momento non offriamo supporto per altre distribuzioni.
Le seguenti schede grafiche e driver sono stati testate con il gioco, anche in versione successive, e consentono di utlizzare il gioco senza problemi.
Nvidia
Serie: 680
Versione del driver: 418.56
NOTA: i driver grafici Nvidia open-source non sono supportati da Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition. Gli attuali driver open-source Nvidia non supportano le funzioni grafiche avanzate usate nel gioco.
AMD
Serie: R9 285 (GCN terza generazione +)
Versione del driver: Mesa 19.0.1
Intel
Le schede grafiche Intel al momento non sono supportate da Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition.
NB: questa domanda frequente spiega come fare in modo che la scheda video usi il driver kernel amdgpu. Questa procedura è considerata sperimentale con le schede video AMD precedenti: seguire le istruzioni a proprio rischio e pericolo.
Le schede video AMD serie 200 e 300 basate sulla micro-architettura Graphics Core Next di prima o seconda generazione usano il driver kernel radeon per impostazione predefinita. Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition usa l'API grafica Vulkan che richiede il driver kernel amdgpu. Si può fare in modo di forzare la scheda video a usare il driver kernel amdgpu, ma devi sapere che se seguirai queste istruzioni, lo farai a tuo rischio e pericolo.
Per fare in modo che la scheda video AMD utilizzi il driver kernel amdgpu, segui queste istruzioni:
Le presenti istruzioni sono riservate agli utenti con Ubuntu 18.04 o successivo.
Apri Terminal e inserisci il seguente codice: xhost +si:localuser:root; sudo gedit /etc/default/grub
Quando ti viene richiesto, inserisci la password.
Si aprirà una finestra di editor testuale. Trova la seguente linea: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
Cambia la linea trovata nella seguente: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash radeon.si_support=0 radeon.cik_support=0 amdgpu.si_support=1 amdgpu.cik_support=1"
Salva il file ed esci dall'editor.
Apri Terminal e inserisci il seguente comando: sudo update-grub
Riavvia il computer.
Ora Shadow of the Tomb Raider – Definitive Edition dovrebbe avviarsi correttamente sul tuo computer.
In Ubuntu, premi contemporaneamente il tasto Super e il tasto H per minimizzare il gioco e passare al desktop.
Consulta le informazioni sul supporto tecnico contenute nel file Leggimi, in cui viene spiegato come risolvere il problema, o, se occorre, come contattare il supporto tecnico Feral riguardo al tuo problema.